Servizi Assistenziali
Servizi di elevata qualità per il Benessere dei nostri Ospiti
I servizi assistenziali sono garantiti dalla presenza di personale in possesso delle qualifiche professionali necessarie per fornire ai nostri ospiti un’adeguata assistenza medica, infermieristica, tutelare alla persona, riabilitativa e ricreativa.


ASSISTENZA MEDICA
Il servizio di assistenza medica viene garantito attraverso i medici di medicina generale sulla base delle disposizioni previste dal vigente accordo integrativo regionale.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Il servizio viene garantito attraverso figure professionali infermieristiche qualificate in base a un Piano di Assistenza Individuale (PAI) creato per ogni ospite dalla nostra equipe multidisciplinare.
ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA
I fabbisogni individuali di tipo assistenziale e tutelare sono garantiti tramite la figura dell’OSS (in possesso della qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario) che con dedizione e affetto accompagna l’ospite in tutta la sua routine giornaliera.
ATTIVITA’ DI RIABILITAZIONE E MANTENIMENTO PSICO_FISICO
I nostri professionisti sono molto attenti allo svolgimento delle attività di riabilitazione, mantenimento psico-fisico e sostegno psicologico nel rispetto del Piano di Assistenza Individuale (PAI) previsto per ogni ospite al fine di tutelare il suo Benessere.


ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE E PASTORALI
Le attività di animazione contribuiscono a creare una relazione affettiva con l’ospite e degli ospiti tra loro, basata sulla condivisione di momenti ricreativi e di socializzazione ricchi di stimoli e rigeneranti.
A seconda delle stagioni organizziamo diverse iniziative come, per fare qualche esempio, laboratori di musicoterapia e teatro oltre a feste in ogni occasione di ricorrenze e compleanni.
All’interno di Residenza Raggio di Sole viene offerto per chi lo desidera un servizio pastorale.
Vuoi accedere alla nostra R.S.A.?
Compila la
Richiesta online
Vuoi lavorare
con Noi?
La struttura aderisce alla misura regionale “Buono Residenzialità” finanziata dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027
